Ve lo copio pari-pari dalla mia pagina di fb di oggi...perchè veramente certi prof mi fan cascare quello che non ho...
Per tre prof che lavorano con passione, ce ne sono altrettanti che lavorano con il c**o e solo per pagare le bollette a fine mese. E scusate la finezza.
Dite che la prof si offende se scrivo questo sul libretto?
Premessa: il pargolo ha preso una nota sul libretto, e poi, subito sotto alla nota, lo stesso giorno, ha scritto un avviso.
Il papà ha firmato direttamente sotto l'avviso, visto che nota e avviso stanno sulla stessa facciata.
E la prof stamattina ha messo un appunto sul registro dicendo al pargolo che SECONDO LEI la nota non era firmata.
Siccome per ovvie ragioni diplomatiche non posso scriverle "Ma che sei scema???"
Questo il testo: " Gentile Prof XXX, noi genitori crediamo che non sia necessario essere dei geni (o forse sì?), per capire che, se il papà ha firmato la comunicazione scritta subito al di sotto della nota, significa che ha letto ANCHE la sopra citata nota, limitandosi ad apporre una singola firma per entrambe le comunicazioni, dal momento che, per un semplice libretto scolastico in famiglia non si utilizza alcun tipo di lettura selettiva.
Come se, sulla pagella, dovessimo apporre la firma accanto ad ogni singolo voto, e non una sola al termine dell'elenco dei voti.
Sarebbe quindi auspicabile da parte sua una maggiore elasticità di vedute, in quanto per noi non risulta gradevole apparire come genitori poco attenti ed interessati alla vita scolastica di nostro figlio. "
Ma ci vuole davvero così tanto per arrivare a capire certe cose? E poi i prof si lamentano che i ragazzi vanno a scuola malvolentieri, che sono amorfi e apatici. Ma guardiamo un po' che intelligenze supreme si ritrovano in cattedra, va là...
diciamo, che per il carattere che ho (della serie non ne faccio passare neanche una) avrei scritto la stessa medesima cosa maaaaaa, contando fino a 20 mi sarei imposta di rispondere con un generico "la firma si intendeva per entrambi gli avvisi.Grazie" perchè avrei rischiato che mio figlio finisse nel mirino della prof.E non ti immagini in quanti e quali modi sottili e invisibili si può manifestare l'antipatia nei confronti di un ragazzino (solo per "vendicarsi" sui genitori).Non so, forse a volte una risposta generica al limite dell'indifferenza è meglio di una lunga spiegazione letta poi come un affronto a livello personale...
Non mi parlare di professori!!!! Potrei scrivere una serie di enciclopedie pari al numero della "Treccani". Con tutti i soldi che ho dato per le ripetizioni della mia prole si sono fatti case e controcase. Ma ricorda una cosa.....più sono studiati meno sano stare al mondo. E parlo per esperienza diretta.
Per fortuna che ho finito l'anno scorso con la scuola. Ho mia cognata professoressa di matematica e sarà pure brava, ma per l'atto pratico lasciamo perdere: non ha la tv perchè non è istruttiva, ma sta sempre da mia suocera a guardarla e quando le parli non ti risponde neanche perchè è dentro la tv! Maria Teresa
Complimenti per mettere tutto online, di certo avvolte anche i prof. a scuola sanno essere molto ma molto ottusi. E questo e' solo un piccolo esempio. Sono sempre piu' convinta che la scuola ormai non tiene il passo con i tempi e che a parte saper leggere e scrivere e fare un po' di calcoli per il resto c'e' Google.
Come condivido le tue idee!!!Sono anche io nel pieno della scuola con i miei figli e sono stanca di temere che le nostre reazioni possano essere motivo di vendetta da parte di maestri e professori ormai non gliene lascio passare più nessuna. Michela
Come ti capisco cara...Diciamo che per il discorso voti, qui sul libretto si deve firmare ogni singolo voto. Ma per quanto concerne note, avvisi, ecc. è sufficiente una sola firma...Facci sapere cosa ti risponde!!
Ma dai!!!!!!! Mi è successa una cosa simile con mio figlio ed anch'io avevo scritto una risposta diciamo un po' pungente, ma poi, per timore che avesse brutte ripercussioni sul mio tesoro, ho deciso di lasciar correre e l'ho strappata, ma ancora oggi al solo pensiero brucio!!!!!! Baciottoni
diciamo, che per il carattere che ho (della serie non ne faccio passare neanche una) avrei scritto la stessa medesima cosa maaaaaa, contando fino a 20 mi sarei imposta di rispondere con un generico "la firma si intendeva per entrambi gli avvisi.Grazie" perchè avrei rischiato che mio figlio finisse nel mirino della prof.E non ti immagini in quanti e quali modi sottili e invisibili si può manifestare l'antipatia nei confronti di un ragazzino (solo per "vendicarsi" sui genitori).Non so, forse a volte una risposta generica al limite dell'indifferenza è meglio di una lunga spiegazione letta poi come un affronto a livello personale...
RispondiEliminaNon mi parlare di professori!!!! Potrei scrivere una serie di enciclopedie pari al numero della "Treccani". Con tutti i soldi che ho dato per le ripetizioni della mia prole si sono fatti case e controcase. Ma ricorda una cosa.....più sono studiati meno sano stare al mondo. E parlo per esperienza diretta.
RispondiEliminaAnche io ho lottato parecchio con maestre e professori...ma l'ignoranza non ha limiti:).
RispondiEliminaDebora
Per fortuna che ho finito l'anno scorso con la scuola. Ho mia cognata professoressa di matematica e sarà pure brava, ma per l'atto pratico lasciamo perdere: non ha la tv perchè non è istruttiva, ma sta sempre da mia suocera a guardarla e quando le parli non ti risponde neanche perchè è dentro la tv! Maria Teresa
RispondiEliminaComplimenti per mettere tutto online, di certo avvolte anche i prof. a scuola sanno essere molto ma molto ottusi. E questo e' solo un piccolo esempio. Sono sempre piu' convinta che la scuola ormai non tiene il passo con i tempi e che a parte saper leggere e scrivere e fare un po' di calcoli per il resto c'e' Google.
RispondiEliminaChe dire posso solo essere daccordo con quello che avete scritto alla professoressa..un pò di elasticità suvvia..Brava! Serena
RispondiEliminaCiao cara!!!
RispondiEliminaIl vostro commento va bene...sperando che non sia troppo elastica per pochezza mentale, avvalersi del minore per strategie vendicative.
I prof...come dici...pochi se ne salvano!
CONDIVIDO!!!bacissimi!!! ;o) Smuack... NI
Per fortuna ho superato questo periodo, ho penato più per la vita scolastica di mia figlia che per la mia!
RispondiEliminaBaci
Come condivido le tue idee!!!Sono anche io nel pieno della scuola con i miei figli e sono stanca di temere che le nostre reazioni possano essere motivo di vendetta da parte di maestri e professori ormai non gliene lascio passare più nessuna.
RispondiEliminaMichela
Come ti capisco cara...Diciamo che per il discorso voti, qui sul libretto si deve firmare ogni singolo voto. Ma per quanto concerne note, avvisi, ecc. è sufficiente una sola firma...Facci sapere cosa ti risponde!!
RispondiEliminaMa dai!!!!!!! Mi è successa una cosa simile con mio figlio ed anch'io avevo scritto una risposta diciamo un po' pungente, ma poi, per timore che avesse brutte ripercussioni sul mio tesoro, ho deciso di lasciar correre e l'ho strappata, ma ancora oggi al solo pensiero brucio!!!!!! Baciottoni
RispondiElimina